Mariachiara Mazzanti Architetto
Architettura a basso consumo energetico

Casa NT

tipologia: incarico per la progettazione architettonica e direzione lavori
cliente: privato
anno: 2014
luogo: Bologna
m2: 105
Siamo in un contesto prettamente residenziale, ai confini col centro storico di un borgo medievale nella provincia di Bologna, in un fabbricato brutalista anni '70. Caratteristica degli appartamenti dell'epoca sono i soffitti alti e le stanze ampie, ma anche il troppo spazio dedicato alla distribuzione. Si studiano quindi gli spazi in modo da destinare buona parte dei m2 del corridoio al soggiorno.
Il ripostiglio, originariamente in una zona troppo privilegiata per questa funzione, viene ampliato per diventare una camera singola. In questo modo le camere diventano due, più uno studio. Vengono demoliti i muri che separano la cucina dal soggiorno per avere un ambiente unico. Le due terrazze chiuse vengono sfruttate come superficie utile, per cui gli ambienti assumono caratteristiche di ampio respiro, con affacci suggestivi dati dagli infissi molto grandi.
I materiali utilizzati nei rivestimenti sono il parquet in rovere naturale in tutta la casa, ad eccezione dei bagni in cui le superfici sono in microcemento e ceramica sarda, con i suoi caratteristici colori marini.





